Patologie Trattate

 
 

Nel corso degli anni è andato sempre più aumentando il numero di patologie di interesse otorinolaringoiatrico, motivo per cui è oggi sempre più necessario approfondire le proprie conoscenze  e capacità in alcuni settori della specialità pur mantenendosi aggiornati sul resto delle patologie.Il dott. Catalani ha negli anni mantenuto alto il suo livello di aggiornamento e di conoscenza nei vari settori che compongono la specialità e ad oggi è in grado di fornire ai propri pazienti un buon livello qualitativo di diagnostica e chirurgia atto a far fronte a pressoché tutte le necessità dettate dalle varie patologie. In particolare, oltre a tutta la chirurgia ORL tradizionale, egli si occupa di Otochirurgia (microchirurgia dell' orecchio ) e da alcuni anni  soprattutto di Microchirurgia funzionale endoscopica del naso, dei seni paranasali (FESS) e delle vie lacrimali ( quest' ultima in collaborazione con la d.ssa Renata Migliardi, oculista dell' U.O.del Koelliker con specializzazione in Oculoplastica ).

L' interesse per questa branca specifica, oggi di estrema attualità ed avanguardia a causa della grande frequenza ed importanza delle patologie ostruttive nasali, delle forme rino-sinusitiche e della poliposi naso - sinusale, è stato supportato nel tempo dal gran numero di Corsi specifici frequentati a partire dal 1997 (Bruxelles, Tolosa, Mainz, Parigi ecc) e proseguiti con assiduità a tutt' oggi.

Attualmente  il dott. Catalani è però sempre più frequentemente coinvolto come docente in vari corsi teorico- pratici sulla materia   (vedi più avanti  Corsi dissezione Parigi, Nizza  e Corsi teorico-pratici Firenze, Milano, Brescia, Aosta, Padova,Bergamo ecc.).

Gli stretti rapporti di connessione fra la patologia dei seni paranasali e alcuni dei distretti vicini lo ha portato ad una sempre più  fattiva  collaborazione, oltre che con gli Oculisti, anche con un gruppo di Odontoiatri 

(prima lo Studio Corrente  a seguire lo Studio Savio - Bermond e lo Studio Canonica) con i quali ha messo a punto tecniche sempre più precise di diagnostica, terapia e chirurgia delle patologie naso - sinusali connesse con le problematiche odontogene e, in particolare, con l' implantologia

Questo ha portato alla costituzione di un gruppo multidisciplinare ( ORL-Odontoiatra-Radiologo) che da qualche anno lavora in stretta connessione sia a livello scientifico (organizzazione di numerosi Corsi e Congressi in tutta Italia, produzione di articoli) che nella pratica quotidiana. Questo ha fatto sì che i risultati offerti al paziente, anche nei casi più complessi, potessero diventare sempre migliori riducendo gli insuccessi e le complicanze dell' implantologia in concomitanza di problematiche sinusitiche.

Il dott. Catalani  è oggi in continuo contatto e funge da riferimento ORL, per numerosi studi Odontoiatrici del Piemonte e di altre regioni; questo lo ha portato ad eseguire un gran numero di interventi di Microchirurgia endoscopica naso sinusale ( in media circa un centinaio all' anno) affinando sempre più la tecnica chirurgica e migliorandone esponenzialmente i risultati.


L' attività di diagnostica viene svolta in prevalenza presso 2 strutture:


1) TORINO:  nello studio privato all' interno dell' Ospedale Koelliker

2) IVREA :   nello studio privato situato  in centro alla città


L' attività chirurgica viene svolta principalmente presso l' Ospedale Koelliker di Torino, struttura Ospedaliera Accreditata con alle spalle una grande tradizione nel panorama della sanità torinese e sempre più all' avanguardia per tecnologia, confort ed accoglienza del paziente, qualità delle prestazioni erogate.

Il dott. Catalani  effettua anche interventi chirurgici presso alcune delle più note Case di Cura private di Torino, accreditate e non, quali le Case  di Cura  Fornaca, Cellini, Pinna Pintor e Santa Caterina da Siena ( ex Domenicane) ed è convenzionato in forma diretta con la maggior parte delle compagnie assicurative presenti in Europa.